Blog

Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto

A. Robbins
Gestire la rabbia: 2 strumenti per canalizzarla e farla diventare un’alleata

Gestire la rabbia: 2 strumenti per canalizzarla e farla diventare un’alleata

Si può imparare a gestire la rabbia, canalizzarla e addirittura renderla nostra alleata, in modo da usare la sua forza a nostro favore. Vediamo come nel seguente articolo, in cui, dopo aver spiegato la funzione della rabbia, saranno illustrati due strumenti di gestione e canalizzazione della rabbia che si sono più volte dimostrati efficaci.

La terapia indiretta

La terapia indiretta

La terapia indiretta è un tipo di intervento psicologico in cui si lavora con i genitori, il partner, la famiglia di qualcuno che ha una sofferenza o un problema ma, per svariate ragioni, non vuole o non è in grado di partecipare in prima persona all’intervento. Si tratta di un intervento efficace, in cui si lavora col sistema per ottenere cambiamenti nel singolo.

Elaborare una perdita: trasformare la ferita in cicatrice con la galleria dei ricordi.

Elaborare una perdita: trasformare la ferita in cicatrice con la galleria dei ricordi.

Quando i ricordi di qualcuno o di qualcosa che abbiamo perso invadono la mente, si cerca di scacciarli, perché possono risultare fortemente dolorosi e intrusivi. E se imparassimo a sfruttare la forza evocativa dei ricordi in modo terapeutico? Attraverso la galleria dei ricordi è possibile arrivare ad accogliere dentro di noi tutte le emozioni che i ricordi ci portano, così che smettano di travolgerci, e anzi imparando un modo per gestirle e riuscire di nuovo a goderne.

Dall’indecisione al  dubbio patologico

Dall’indecisione al dubbio patologico

Ogni persona, nel corso della propria vita, si trova a dover fare delle scelte. Alcuni, per paura di sbagliare, impiegano enormi quantità di tempo e di energie nella ricerca della scelta migliore, più sicura e senza conseguenze, utilizzando la logica come strumento per tentare di dare una risposta soddisfacente ai propri dubbi. E in questo labirinto mentale di domande e risposte reiterate possono restare imprigionati, sviluppando quello che in terapia breve strategica viene indicato come dubbio patologico.

Contattami

Usa il modulo qui sotto per inviarmi un'email.

    (leggi l'informativa)

    +39 333 435 3561

    Studio Chiarelli in Via P.P. Pasolini, 18 - 50013 Campi Bisenzio (FI)

    Studi Medici e Professionali Macrì in Via Fratelli Rosselli, 7 - 50058 Signa (FI)

    Studio di Psicoterapia Firenze in via G. Starnina, 8 - 50143 Firenze